Descrizione: Sono una biologa nutrizionista, sostenitrice della forte correlazione esistente tra alimentazione e benessere psico-fisico.
Quello che amo di più del mio lavoro è che mi permette di migliorare la vita delle persone insegnando loro un nuovo modo di concepire il rapporto col cibo. Per me, essere nutrizionista non si limita infatti a un semplice calcolo calorico per soli fini di dimagrimento, ma significa promuovere il messaggio che la sana nutrizione è innanzitutto benessere e prevenzione, è una condizione necessaria per vivere a lungo e in salute e può diventare una vera e propria terapia per la cura o il miglioramento di tantissime condizioni patologiche, anche in campi apparentemente insospettabili.
Per questo motivo, aver conseguito la laurea magistrale in Scienze della nutrizione è stato per me solo un punto di partenza, dopo la quale ho proseguito da autodidatta studiando su vari testi scientifici e partecipando a vari master, corsi e seminari di aggiornamento.
- Ed è così che mi sono avvicinata e appassionata al mondo della Medicina Funzionale: si tratta di un approccio scientifico che guarda al paziente nel suo insieme e lavora a 360 gradi per migliorarne la qualità della vita. Ho imparato che ogni cosa è collegata, ogni sintomo, ogni dolore, può avere un’origine nascosta e inaspettata. La medicina funzionale non fa altro che riavvolgere il filo, un percorso all’inverso a partire dal malessere, per individuare la sorgente e agire su quella, a differenza della medicina tradizionale che si limita a intervenire solo sul sintomo. Ad esempio una stanchezza improvvisa e prolungata, potrebbe essere la spia di una candida intestinale; e la candida potrebbe essere a sua volta alla base di una dermatite atopica o a una psoriasi. Solo individuando la vera fonte del problema si può trovare la soluzione più rapida e giusta. Effetto, causa, cura. Individuata l’origine del disturbo, entra in gioco il protocollo alimentare: il mio compito sarà quello di elaborare un percorso alimentare adeguato, mirato a spegnere gli stimoli infiammatori e a far regredire i sintomi.
- Altro campo che mi sta molto a cuore è la terapia nutrizionale per problematiche femminili (es. endometriosi, ovaio policistico, oligorrea, menopausa ecc.) e di supporto alla fertilità sia maschile che femminile. A tal proposito sto conseguendo il Master in "Biologia della Nutrizione per la riproduzione umana" presso l' Università Sapiena di Roma. Ma prescindere dal desiderio di diventare genitore o meno, una persona deve preoccuparsi sempre della sua fertilità, perchè ha conseguenze su tutta la sua salute.
- Infine mi occupo anche di nutrizione sportiva, che, al pari dell’allenamento, gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della prestazione dell’atleta, sia esso professionista o amatoriale, ma è anche fondamentale per prevenire gli infortuni e migliorare i tempi di recupero. Attraverso vari testi e corsi specifici ho dedicato quindi il mio tempo a studiare le migliori strategie dietetiche sia negli sport di endurance che di potenza, con particolare focus sul CrossFitt, disciplina che io stessa pratico.
Area di competenza: Nutrizione
Città: Lamezia Terme
Scarica il Curriculum Vitae